Allarmi

In questa sezione l'utente definisce il database degli allarmi definiti nel progetto.
 
 
La schermata di default presenta in forma tabellare l'elenco di tutti gli allarmi definiti nel progetto.
 
Questa tabella supporta i comandi classici di un foglio Excel.
In particolare e' possibile duplicare ogni riga semplicemente trascinando la stessa verso il basso.
I valori dei campi dell'allarme vengono automaticamente incrementati.
 

Gestione a cartelle

E' anche possibile raggruppare gli allarmi in differenti cartelle in modo da rendere più ordinato il database.
Utilizzando il pulsante verde + è possibile creare nuove cartelle all'interno della quale inserire gli allarmi che fanno riferimento a quel particolare modulo della macchina.
 
 

Ricerca ed orientamento

Cliccando sull'icona a triangolo che si trova nell'intestazione di ogni colonna è possibie definire dei filtri di ricerca.
Attenzione che il simbolo del triangolo completamente bianco indica che ci sono dei filtri di ricerca attivi.
Sono disponibili varie tipologie di filtri applicabili alla ricerca.
 
 
 

Comandi per la gestione del database degli allarmi

 
 
La toolbar nella parte alta della finestra presenta le icone che permettono di utilizzare i comandi per la gestione del database allarmi.
I comandi disponibili sono:
 
  • Inserisci un nuovo allarme
  • Cancella l'allarme o gli allarmi selezionati. Per la selezione multipla valgono le regole classiche degli applicativi Windows. Utilizzo del CTRL per la selezione multipla e dello SHIFT per la selezione di un intervallo.
  • Importa il database degli allarmi da un foglio Excel
  • Esporta l'elenco delle tag su un figlio excel
 
L'utilizzo di un foglio Excel esterno permette al programmatore di popolare il database degli allarmi in maniera semplificata. utilizzando tutte le funzionalita' di editing fornite da Excel.
 
E' essenziale che non venga modifcato il layout del foglio Excel creato da Kreo HMI in fase di esportazione.