Definizione di un allarme

Cliccando sulla icona aggiungi un allarme nella tabella allarmi e' possibile inserire un nuovo allarme.
 
 

Nome

Inserire il nome dell'allarme che si vuole programmare.
 

Messaggio

Il messaggio che verràvisualizzato nella vista allarmi attivi e nello storico allarmi
 

Tag Riconoscimento

 
Permette di gestire il riconoscimento dell'allarme tramite le tag del PLC sia a bit (nel caso in cui l'allarme sia programmato sul valore del singolo bit di una tag) che a valore.
Questa funzionalità è utile nel caso ci siano più pannelli collegati ad un unico PLC e si voglia propagare il riconoscimento effettuato da uno dei pannelli agli altri presenti in rete.
 

Tag

Selezionare la Tag sulla quale viene mappato l'allarme.
 

Tipo attivazione

Definire la tipologia di attivazione dell'allarme.
 
  • BIT: l'allarme viene alzato quando il bit si porta al valore VERO e viene considerato terminato quando il bit si porta al valore FALSO.
  • VALORE ATTIVAZIONE: indica il numero del bit all'interno della tag (da 0 a 15 se la tag è un INTERO)
  • LOGICA NEGATIVA: inverte il valore del bit corrispondente a vero (valore 0) e FALSO (valore 1)
  • UGUALE: l'allarme viene alzato quando la tag assume il valore definito nel Valore attivazione.
  • DIFFERENTE DA: l'allarme viene alzato quando il valore della tag e' diverso da quello definito in Valore Attivazione
  • PIU' GRANDE DI: l'allarme viene alzato quando il valore della tag e' maggiore di quello definito in Valore Attivazione
  • MENO DI: l'allarme viene alzato quando il valore della tag e' minore  di quello definito in Valore Attivazione
  • NEL RANGE: l'allarme viene alzato quando il valore della tag è compreso nel range di valori definito da Range Minimo e Range Massimo. L'allarme viene abbassato quando il valore della tag è al di fuori del range
  • FUORI DAL RANGE: l'allarme viene alzato quando il valore della tag è al di fuori del range di valori definito da Range minimo e Range massimo
     

Priorità

Permette di selezionare la priorità dell'allarme selezionando tra Errore ed Avviso.
 

Tipo allarme

Selezionare tra Allarme ISA ed Evento semplice
 

Istanza Unica

Con questa selezione l'utente puo' forzare che venga creata una sola istanza dell'allarme anche nel caso che venga attivato piu' volte.
 

Registrato

L'allarme deve essere salvato nel buffer storico
 

Stampa

L'allarme può essere stampato
 

Chiave Personalizzata

Permette di definire un Id univoco dell'allarme da utilizzare nelle funzioni o script
 

Pagina - Pagina pop_up

Permette di definire una pagina da associare allo specifico allarme.
Normalmente la pagina che viene associata è la pagina di help dell'allarme
 

Eventi

Eventi dell'allarme