Le funzioni predefinite sono una serie di funzioni che possono essere associate ad uno qualunque degli eventi definibili nel progetto.
Cliccando sull'evento scelto compare una finestra pop_up che permette di selezionare la funzione di interesse e parametrizzarla.
Alcune funzioni non richiedono parametri.
Ad esempio la immagine sotto mostra la finestra di selezione della funzione che viene visualizzata cliccando su uno degli eventi del pulsante.
Suddivisione in gruppi
Le funzioni sono suddivise in Gruppi in base alla famiglia di oggetti su cui operano.
I gruppi sono i seguenti:
Alarms
|
Funzioni relative alla gestione allarmi
|
Grid
|
Funzione per la gestione degli oggetti complessi Griglia
|
Page
|
Funzioni relative alla navigazione tra le pagine di progetto
|
Project
|
Funzioni generiche di progetto
|
Recipes
|
Funzioni per la gestione dell'archivio ricette
|
Samples
|
Gestione datalog
|
Tab
|
Funzioni specifiche per l'oggetto complesso TAB
|
Tags
|
Impostazione e variazione valore delle variabili
|
Timers
|
Impostazione e comandi sui Timer software
|
User Functions
|
Esecuzione delle funzioni utente definite nel motore di script
|
Users
|
Gestione utenti di progetto
|
Associazione di più funzioni
E' possibile associare ad ogni evento una serie di funzioni che vengono eseguite una dopo l'altra.
Ad esempio nella immagine mostrata vengono eseguite in sequenza le seguenti funzioni:
1- Acquisire un campione del Datalog
2- Forzare al valore 1 il bit 0 della Tag MW0
3- Visualizzare la pagina seguente
Parametri
La maggioranza delle funzioni predefinite richiede la definizione dei valori di uno o più parametri.
I parametri possono avere valore fisso oppure valore associato a Tag di riferimento.
Il simbolo dell'ingranaggio permette di aprire la pagina per la definizione della tag di riferimento oppure della soglia.
Il valore della Tag utilizzata come riferimento viene letto nel momento di esecuzione della funzione.