La gestione a livelli permette di definire gruppi di utenti con priorità crescenti al fine di permettere solamente agli utenti aventi una certa priosità l'esecuzione di determinate funzioni.
I livelli di priorità sono numerati dal livello 1 al livello 10.
Il livello 1 corrisponde alla priorità più alta mentre il livello 10 corrisponde alla priorità più bassa.
Vanno inoltre definiti il significato del Livello di Visibilità e del Livello di Interazione.
Livello di visibilità
Permette di definire quali oggetti saranno visibili ad un utente.
Ad esempio un utente con livello di visibilità 5 può vedere gli oggetti con livello di protezione da 5 a 9 mentre gli oggetti con livello di protezione da 4 ad 1 rimangono nascosti.
Livello di interazione
Permette di definire quali oggetti saranno utilizzabili dall'utente.
Ad esempio un utente con livello di interazione 5 potrà utilizzare gli oggetti con livello di protezione da 5 a 9 ma non utilizzare gli oggetti con livello di protezione da 1 a 4.
Valori di default
I livelli di visibilità e di interazione di default definiscono i livelli del prodotto dopo lo start_up.
Ad esempio impostando come livello di default della visibilità 1 si forza la visualizzazione di tutti gli oggetti a tutti gli utenti.
Livello di protezione di un oggetto
Tutti gli oggetti prevedono una sezione Sicurezza nelle proprietà all'interno della quale e' possibile definire il livello di sicurezza dell'oggetto ed un flag che permette di definire se deve essere mostrato un simbolo quando l'oggetto è protetto.
Ad esempio impostando il livello di sicurezza di questo pulsante pari a 5:
Il pulsante sarà visibile agli utenti con livello di visibilità pari a 1,2,3,4,5
Il pulsante sarà cliccabile dagli utenti con livello di interazione pari a 1,2,3,4,5