Il TrendXY permette di visualizzare dei grafici aventi sia l'asse X che l'asse Y associati a buffer di valori.
E' quindi necessario selezionare sia per l'asse X che per l'asse Y un datalog di riferimento.
Proprietà
Proprietà
Significato
Valore di default
Comportamento
Visibilità
Definisce se l'oggetto è visibile
ON
Penne
Penne che vengono visualizzate all'interno della vista trend
Scala
DimensioneFont
Altezza carattere della scala
10
NomeFont
Font utilizzato nella scala
Default
Coloretesto
Colore del testo nella scala
Attributi
ColoreLinea
Colore del bordo della vista
DomensioneLinea
Dimensione in pixel del bordo della vista
Opacità
Livello di opacità dell'oggetto
Menù
Definizione del menù che compare nella parte superiore della vista
Colore
Colore di sfondo della vista
ColRiempGrafico
Colore di sfondo della griglia
ColoreGriglia
Colore della griglia di sfondo della
MarginsAuto
Abilita la visualizzazione in automatico dei margini in base alle dimensioni del controllo
Avanzato
Scala verticale
Posizione della scala verticale nel grafico
Sinistra
Scala orizzontale
Posizione della scala orizzontale nel grafico
Basso
Visualizza multi scala
Abilita la visualizzazione in automatico dellle scale relative alle varie penne
Off
MostraTracciaX
Abilita la visualizzazione della traccia X
MostraTracciaY
Abilita la visualizzazione della traccia Y
Marcatori On
Abilita la visualizzazione dei marcatori nel tracciato penna
Linee On
Abilita la visualizzazione della linea nel tracciato penna
Modalità griglia
Dimensione della griglia
Spessa
Menu
Viene visualizzato come barra del titolo della vista trend e contiene una serie di comandi relativi alla visualizzazione del grafico:
Zoom
Visualizza il grafico a tutto schermo
Pens
Permette di visualizzare o nascondere le penne del grafico
Graphmode
Modifica la modalità di visualizzazione passando da linea, curve piene, istogramma
Pausa
Mette in pausa la visualizzazione
Crosshair
Visualizza il mirino
Reset
Riporta lo zoom al valore di default definito nel progetto
Eventi
La vista trend non ha eventi
Penne
In questa finestra e' necessario associare un elemento di un datalog alla penna selezionata.
Non ci sono limiti al numero di penne inseribili in una vista trend.
Le proprietà definite per ogni penna sono le seguenti:
Modo
Data log: alla penna viene associato un elemento di un datalog predefinito.
Espressione: alla penna viene associato un dato risultato di una espressione
Sorgente
Permette di selezionare la sorgente dati alla quale associare il valore della penna sia per l'asse X che per l'asse Y
Colore
Colore della traccia
Dimensione
Dimensione in pixel della traccia in programmazione
Mostra minimo
visualizza il valore minimo raggiunto dalla traccia
Mostra massimo
visualizza il valore massimo raggiunto dalla traccia
Mostra medio
visualizza il valore medio raggiunto dalla traccia
Ranges
Permette di definire il range dei valori con corrispondenti colori
Colori continui
La variazione del colore penna corrispondente ai vari range programmati avviene in modo continuo
Visibilità
Permette di definire se la traccia deve essere visibile.
La visibilità puo' essere legata al valore di una variabile.
Precisione X
Numero di cifre decimali della tag associata all'asse X
Min X
Valore minimo della scala X
Max X
Valore massimo della scala X
Precisione Y
Numero di cifre decimali della tag associata all'asse Y
Min Y
Valore minimo della scala Y
Max Y
Valore massimo della scala Y
Scala automatica X
La scala si adatta automaticamente al valore della tag
Scala automatica Y
La scala si adatta automaticamente al valore della tag
Mostra scala X
Permette di definire se la scala deve essere visualizzata ed in quale posizione
Mostra scala Y
Permette di definire se la scala deve essere visualizzata ed in quale posizione
Gestione dello zoom a runtime
E' possibile modificare lo zoom del grafico a runtime secondo le modalità seguenti.
Asse dei valori (X oppure Y)
Con la gesture di swipe sull'asse delle X oppure delle Y è possibile modificare il valore minimo (partendo dalla parte bassa della scala) ed il valore massimo (partendo dalla parte alta della scala).
I valori massimo e minimo vengono visualizzati sovrapposti al grafico.