La funzionalità Debugger remoto consente al programmatore Kreo di effettuare il debug del cosice script (ST Testo Strutturato) presente nel progetto Kreo.
La prima operazione da effettuare è scaricare sul prodotto target il progetto e mandarlo in esecuzione.
Una volta che il progetto sta girando l'utente deve aprire il menù Strumenti e selezionare Debugger Remoto.
A questo punto si aprirà una console dedicata che si compone delle seguenti parti:
Nella parte alta la toolbar di comando
La zona alla sinestra presenta l'elenco degli script applicativi del progetto ed uno script di sistema, Built in functions, all'intero del quale si trovano tutte le funzioni di sistema.
La finestra sulla destra e' dedicata alla visualizzazione del valore delle Tag.
Toolbar di comando
I comandi disponibili sono i seguenti:
PLAY. Forza lo start della sessione di debug
Quando l'utente preme PLAY viene visualizzata la finestra di pop_up seguente:
Nella textbox indirizzo client deve essere inserito l'indirizzo della macchina sulla quale e' in esecuzione la sessione di debug.
Tipicamente si inserisce localhost in quanto la sezione di debug gira sullo stesso PC sul quale e' installato Kreo.
Nel textbox Indirizzo server deve essere inserito l'indirizzo Ip della macchina target sulla quale sta girando il progetto Kreo.
La porta di connessione e' fissa ed e' la 8080.
Una volta premuto OK la console di debug si collega al dispositivo target.
PAUSA: mette in pausa l'esecuzione dello script e ne forza la ripartenza.
STOP: ferma l'esecuzione della sessione di debug e forza la disconnessione della console di debug
CAMBIA BREAKPOINT: una volta posizionato il cursore su una riga di codice dove e' presente un breakpoint ne consente il toggle
RIMUOVI TUTTI I BREAKPOINT: rimuove tutti i breakpoint dal codice
PROSSIMA ISTRUZIONE STEP OVER: permette di passare alla istruzione successiva saltando le sottofunzioni
PROSSIMA ISTRUZIONE STEP INTO: permette di passare alla prossima istruzione successiva all'interno della funzione
PROSSIMA ISTRUZIONE STEP OVER: permette di passare alla prossima istruzione all'esterno della funzione
Debug della applicazione
Una volta fatta partire l'esecuzione dello script ed inserito un breakpoint l'esecuzione del programma si fermerà sulla istruzione di break ed il cursore verrà identificato tramite la freccia di colore giallo.
Finestra di watch
Nella parte destra l'utente puo' inserire le variabili (sia locali che globali) e vederne il valore sia durante l'esecuzione dello script che nello stato di stop.
Non esiste nessun limite al numero di variabili inseribili nella finestra di watch.