Kreo HMI
×
Menu
Index

Logger Remoto

Il Logger Remoto e' uno strumento di debug che permette al programmatore Kreo di visualizzare e salvare i messaggi di diagnostica che vengono generati dal componente edge del firmware Kreo.
Tipicamente questo strumento di debug viene utilizzato per diagnosticare un malfunzionamento nei casi piu' critici; il runtime non parte, parte e si chiude, non viene stabilita la comunicazione, una particolare funzionalità non viene eseguita.
 
Differenti tipi di informazioni sono visualizzate nella console del logger remoto:
SYS
Descrizione     System core logger
SYS
“basic system messages, loader, environment, explicit errors”
Include informazioni di diagnostica di base, tracciatura di startup e shutdown del runtime, informazioni sulla validazione dell’ambiente e tutti gli errori esplicitamente notificati dal sistema
DBG
“implicit one-time temporary/extemporary debugs (developers only)”
Dedicato alle tracciature temporanee incluse in versioni specifiche e limitate di runtime, allo scopo di debug di funzionalità ed errori in corso di investigazione
[idealmente per sviluppatori]
ERR
“complete unfiltered errors log, even implicit (everything ever stored in errors stack) (developers only)”
Include le tracciature di tutti i casi di errore riscontrati dal runtime nel corso di controlli e validazioni ad ogni livello, compresi i casi in cui la segnalazione può essere riferita ad uno stato legittimo del sistema, in cui non avrebbe ragione di essere riportata all’attenzione dell’utente; utile in casi specifici al tracciamento del flusso dell’esecuzione del runtime
[idealmente per sviluppatori]
LIC
“installed licenses application and information”
Per la tracciatura di stati e anomalie riscontrate in fase di applicazione delle licenze all’avvio del sistema
HHD
“activity and events of HandHeld panels”
Per una tracciatura dettagliata degli stati e dell’attività delle fuzionalità specifiche di pannelli HandHeld, nel corso della gestione di tasti, led e joystick
 
SCR
Descrizione     Scripting
ERR
“conventional error notifications from key functions execution”
Abilita la tracciatura di informazioni dettagliate in caso di errori occorsi durante l’esecuzione di script ST
STS
“execution stats (statements, times, errors) of all UD functions”
Abilita la tracciatura di informazioni statistiche riguardanti l’esecuzione di script ST: istanti di start e stop, numero di istruzioni eseguite, tempo di esecuzione, codici di errori di ritorno
CLB
“COMLIB usage and errors”
Abilita la tracciatura degli accessi a librerie di terze parti (di tipo COM), via script ST, attraverso l’impiego di istruzioni della famiglia “COMLIB_” (caricamento, inizializzazione, invocazione metodi, accesso a proprietà, rilevamento errori…)
 
FDA
Descrizione     FDA
CHK
“FDA records output during initial check procedure”
Abilita la tracciatura dell’intero contenuto del log eventi FDA, come acquisito a startup in fase di validazione del sistema; implementato come strumento di ispezione in caso di rilevamento di inconsistenze nel file FDA
 
WSK
Descrizione     WebSocket
CLI
“WebSocket clients connections changes”
Per la tracciatura degli eventi di connessione e disconnessione di client UI al runtime server, con i relativi cambi di stato e informazioni di cleanup in chiusura
 
 

Esecuzione dell'ambiente di logger remoto

Il programmatore Kreo deve selezionare la voce Logger Remoto all'interno del menù Strumenti:
 
 
Una volta selezionato Logger Remoto viene aperta la relativa console.
Fino a quando l'utente non avvia la sezione di log (tramite il comando PLAY) la console si presenta vuota.
 
 
Per iniziare la sessione di debug l'utente deve premere il pulsante di PLAY.
Viene visualizzata la finestra per la connessione al dispositivo target:
 
 
Nella textbox Indirizzo Client va inserito l'indirizzo della macchina sulla quale gira la console di debug.
Nel caso in cui la console di debug si trova sullo stesso PC sul quale gira Kreo HMI in questa textbox va inserito localhost.
 
Nella textbox Indirizzo Server va inserito l'indirizzo Ip della macchina target sulla quale gira la applicazione Kreo HMI.
Una volta stabilita la connessione la finestra si popola delle informazioni di debug.
 
 

Configurazione dei moduli

Ognuno dei moduli prevede una serie di comandi che ne consentono la configurazione e la gestione.
 
 
1.     Permette di salvare la configurazione di tutti i moduli
2.     Riporta la configurazione di tutti i moduli alla confgurazione di default (tutte le modifiche vengono perse)
3.     Edita la configurazione del modulo.
Compare la seguente finestra pop_up.
 
 
Le primi due voci identificano il modulo ed il relativo contesto.
Canali permette al programmatore di definire dove vengono salvate e visualizzate le informazioni di log:
 
4.     Scarica il file dal server. Permette di scaricare il file di log dal dispositivo target e salvarlo in locale
5.     Visualizza il file. Forza la visualizzazione del file direttamente su fi una finestra pop_up
6.     Azzera file. Resetta il file di log