Il programmatore può scrivere codice script per gestire le strutture dati Server di un progetto.
Con strutture dati server si intendono:
Tags
Allarmi
Datalog
Ricette
Timers
Pipeline
Utenti
Gestione support FDA e log eventi
Gestione data-Ora
Accesso al File system
Gestione della porta seriale
Gestione della porta ethernet
In generale quindi tutti gli elementi del progetto tranne la interfaccia utente possono essere gestiti scrivendo codice script.
Accesso agli oggetti della applicazione
Per poter accedere agli oggetti definiti in precedenza è necessario utilizzare i metodi e gli eventi che vengono esposti dai macro componenti che virtualizzano gli oggetti stessi.
Ad esempio per poter leggere e scrivere una TAG e' sufficiente invocare i metodi TAG_READVALUE e TAG_WRITEVALUE.
Di seguito un esempio di codice script che legge una tag Contatore, ne incrementa il valore e lo scive nella tag Contatore1.
FUNCTION Increment
a := TAG_READVALUE('Contatore');
a := a+1;
TAG_WRITEVALUE ('Contatore1')
END_FUNCTION;
In codice script va inserito nelle parole chiave FUNCTION ed END_FUNCTION